BOLOGNA – Per il mese di Luglio è programmato un ritiro della durata di un fine settimana per le donne e gli uomini che portano il dolore emozionale e spirituale dell’esperienza dell’aborto volontario. Il weekend, che porta il nome La Vigna di Rachele, avrà luogo dal 23 al 25 Luglio a Bologna. Ci sarà un altro, sempre a Bologna, dal 5 al 7 novembre.
Secondo la psicoterapeuta americana Theresa Burke, PhD, fondatrice della Vigna di Rachele, molte donne e molti uomini cercano un aiuto da cinque a venti anni dopo la loro esperienza abortiva, dopo aver sofferto per anni in confusione e in silenzio.
La coordinatrice della Vigna di Rachele in Italia, Monika Rodman, collaboratrice dal 1997 della Dott.ssa Burke e residente in Italia dal 2007, commenta: “La Vigna di Rachele offre l’opportunità di allontanarsi per tre giorni dalle pressioni quotidiane per concentrarsi su questo capitolo della propria vita, un capitolo forse mai aperto perché troppo doloroso, ma che ha prodotto conseguenze emozionali, spirituali e relazionali. Offriamo un ambiente accogliente e compassionevole, ed un sostegno emotivo che dà la forza per rivedere quest’esperienza attraverso gli occhi misericordiosi del Buon Gesù.”
La Dott.ssa Burke ha creato il weekend in un modo che permette la partecipazione non solo delle donne, ma anche di altre persone toccate dall’aborto. Coppie, nonni e fratelli del bambino abortito, così come membri del personale medico che hanno partecipato all’interruzione di gravidanza e all’aborto terapeutico sono venuti alla Vigna di Rachele cercando pace e guarigione interiore.
La psicoterapeuta spiega: “Il ritiro è guidato da un’equipe che include una psicologa cattolica ed un sacerdote. E’ progettato per facilitare, in un ambiente emotivamente sicuro, l’espressione di emozioni collegate all’esperienza dell’aborto - rabbia, ambivalenza, lutto e sensi di colpa - per continuare un processo di recupero, rinnovo, riconciliazione e guarigione. Attraverso un percorso di esercizi creati per elaborare questo lutto, i partecipanti fanno esperienza dell’amore incondizionato di Dio. Il percorso è molto efficace per coloro che hanno difficoltà a perdonare sé stessi ed altri.” Il weekend include la condivisione delle storie personali, meditazioni ed esercizi con le Scritture, la celebrazione dei Sacramenti ed una Funzione Commemorativa.
La Vigna di Rachele, un apostolato che opera in piena comunione con la Chiesa universale, è cresciuta notevolmente dal momento in cui ha iniziato, nell’anno 1994, nell’Arcidiocesi di Filadelfia (USA). Più di 60.000 persone ne hanno fatto esperienza e il programma si è ormai diffuso nel mondo in tutti i continenti. Quest’anno verranno offerti, in 20 Paesi del mondo, più di 600 weekends. In Europa La Vigna di Rachele è presente in Gran Bretagna, Portogallo, Spagna, Francia, Russia e Malta. Questa estate i ritiri inizieranno anche in Germania. Secondo la creatrice, il programma cresce perché è molto efficace per aiutare le persone ad arrivare ad una profonda riconciliazione e guarigione interiore. “Non continuare a vivere nella vergogna, paura e paralisi emotiva,” incoraggia la Dott.ssa Burke. “Questo weekend è un bellissimo regalo che puoi fare a te stessa, o ad un tuo caro. La Vigna di Rachele aiuterà a riflettere sulla propria vita e a riscoprire la propria voce interiore. E’ veramente una ‘terapia’ per l’anima che facilita la guarigione emozionale e spirituale attraverso un processo unico, che permette di ritrovare la pace e scoprire il coraggio per affrontare con fiducia un futuro pieno di speranza.”
Un’offerta di € 170 a persona (o di € 300 per coppia o 2 familiari, ad. es. madre e figlia) viene richiesta per aiutare a coprire le spese di vitto e alloggio, più i materiali ed altri costi del ritiro.
Per iscriversi al weekend, o per ottenere ulteriori informazioni sul trauma postaborto e la sua guarigione, consultare www.vignadirachele.org. Le email si possono inviare a: info.vignadirachele@yahoo.it e la Rodman riceve le chiamate telefoniche nella sede nazionale della Vigna di Rachele: 099.7724.518. Tutte le comunicazioni vengono trattate con il massimo rispetto per la privacy personale.