XXXI Giornata Mondiale della Gioventù
CRACOVIA 2016
“ECOLOGIA INTEGRALE. LAUDATO SI’
I giovani protagonisti del cambiamento”
UNIVERSITÀ JAGELLONICA – 25 LUGLIO 2016
Il Convegno si terrà a Cracovia (Polonia), nell’Aula Magna della Università Jagellonica il 25 luglio 2016 a partire dalle ore 09.00, in apertura della settimana dedicata alla XXXI Giornata Mondiale della Gioventù e viene proposto a seguito di quello sulla Salvaguardia del Creato organizzato in occasione della GMG di Rio 2013. Promotori e organizzatori sono:
- La Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù / Pontificio Consiglio per i Laici;
- La Pontificia Università Cattolica Giovanni Paolo II, di Cracovia;
- Il Comitato Organizzativo della GMG di Cracovia 2016.
L’elemento di novità rispetto al primo convegno è soprattutto l’Enciclica Laudato Si’, dove Papa Francesco sviluppa il concetto di Ecologia Integrale, ponendo l’uomo al centro, in modo particolare i poveri, i deboli, gli svantaggiati. Si parlerà anche del diritto al cibo e alla terra sotto molteplici aspetti, tra i quali sostenibilità e democrazia, problemi dell’alimentazione e la situazione delle riserve di acqua. Lo sviluppo sostenibile, più che un limite da non superare deve essere inteso come modo di vivere.
Per questo, nell'organizzazione hanno dato l'adesione e sono coinvolti:
- Il Pontificio Consiglio Giustizia e Pace;
- Il Ministero dell’Ambiente dell’Italia;
- Il Ministero dell'Ambiente della Polonia;
- La Fondazione Alberto II di Monaco.
In questo contesto è fondamentale l'educazione delle nuove generazioni. Perciò al Convegno, insieme e tra gli esperti, parteciperanno i giovani, i quali verranno coinvolti nei lavori del Comitato Tecnico-Scientifico e sollecitati a portare testimonianze concrete.
Le Conferenze Episcopali, le comunità, movimenti e associazioni che parteciperanno alla GMG, così come le organizzazioni internazionali particolarmente interessate al tema potranno sollecitare la partecipazione dei suoi rappresentanti compilando la scheda qui allegata.