Città del Vaticano, 29 luglio 2011 - La Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù del Pontificio Consiglio per i Laici ha presentato oggi, presso la Sala Stampa della Santa Sede, l'applicazione "iGPII" per iPhone, iPod, iPad e dispositivi iOS, creata appositamente in vista della Giornata mondiale della gioventù di Madrid.
L'idea è nata dalla Fondazione, da sempre impegnata ad assistere, promuovere e sostenere le giornate mondiali della gioventù, ed è stata realizzata dalla Futurtech & ADV Production Srl. Con l'applicazione, che si potrà scaricare dall'Apple Store in cinque lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese), verrà offerto un dettagliato supporto informativo che aiuterà a vivere al meglio l'evento, fornendo anche le informazioni dell'ultimo minuto. I contenuti e le utility principali dell'applicazione aiuteranno i giovani a muoversi a Madrid, ad avere tutte le notizie sul programma, la logistica e i luoghi della Gmg, informazioni aggiornabili tramite i numerosi punti wireless che verranno istituiti nei luoghi degli incontri. L'applicazione, che sarà utile anche per partecipare e seguire il Congresso eucaristico italiano di Ancona che si terrà nella città marchigiana dal 3 all'11 settembre, è già prenotabile su Apple Store e sarà scaricabile da lunedì 1° agosto al costo di 3,99 euro. Hanno presentato l'iniziativa ai giornalisti il dott. Marcello Bedeschi, presidente della Fondazione "Giovanni Paolo II per i giovani", l'ingegnere Iacopo Barberini ed il dottor Giovanni Leone, amministratore delegato della Futurtech.
Approfondimento ne L'Osservatore Romano, 30 luglio 2011