Un'importante donazione alla Fondazione "Giovanni Paolo II per la gioventù"

ap-2011-26

Città del Vaticano, 24 novembre 2011 - Un nuovo importantissimo tassello viene ad arricchire il mosaico dedicato ai giovani che la Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù, organismo del Pontificio Consiglio per i Laici, ha predisposto per ricordare la figura del grande Papa che, interpretando l’animo dei giovani, ideò e promosse le Giornate Mondiali della Gioventù.
Su proposta del Presidente della Fondazione, dott. Marcello Bedeschi, per volontà dell’Arcivescovo di Cracovia, S.Em. il card. Stanisław Dziwisz, e l’adesione di S.Em. il card. Stanislaw Ryłko, Presidente del Pontificio Consiglio per i Laici, verrà donato alla Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù un prezioso reliquiario, opera dello scultore prof. Carlo Balljana, che contiene un’ampolla con il sangue del beato Giovanni Paolo II prelevato prima del suo decesso.
Tutto è nato quando il Presidente della Fondazione dott. Marcello Bedeschi e il prof. Carlo Balljana furono incaricati di consegnare il reliquiario all’Arcivescovo di Madrid S.Em. il card. Antonio María Rouco Varela, nel corso dell’ultima Gmg di Madrid, primo incontro mondiale dei giovani che si realizzava dopo la beatificazione di Giovanni Paolo II, e che si svolgeva sotto la sua protezione. La reliquia, infatti, era stata promessa alla diocesi di Madrid.
Dopo la consegna, venne immediatamente posto il problema delle future Gmg. Per obiettive ragioni, era impossibile donare altri reliquiari alle città che in futuro avessero ospitato le Gmg. Fu allora che al dott. Bedeschi venne l’idea di far realizzare un reliquiario per la Fondazione, da conservare presso la cappella del Pontificio Consiglio per i Laici e che, in accordo con la Sezione Giovani del medesimo dicastero fosse portato, di volta in volta, alle future Gmg.
Oggi questa idea si realizza, poiché lo scultore Balljana ha realizzato il reliquiario e S.Em. il card. Dziwizs ha fatto pervenire l’ampollina con la preziosa reliquia di Giovanni Paolo II.
Svolte le opportune formalità con il postulatore della causa di canonizzazione mons. Sławomir Oder, questa sera, nel giorno di apertura della XXV Assemblea plenaria del Pontificio Consiglio per i Laici, alla presenza dei Superiori, dei membri e dei consultori del dicastero, all’ora dei Vespri, nel ventesimo anniversario della Gmg di Czestochowa, sarà consegnato il reliquiario a S.Em. il cardinale Stanisław Ryłko e al dott. Marcello Bedeschi.

Tag Cloud

© Copyright 2011-2015  Pontificio Consiglio per i Laici | Mappa del Sito | Link Utili | Contatti

X

Dal 1 settembre 2016 il Pontificio Consiglio per i Laici

ha cessato la sua attività

e le sue competenze e funzioni sono state assunte dal

Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.

 

www.laityfamilylife.va

 

TUTTO IL MATERIALE PUBBLICATO FINORA

CONTINUERÀ AD ESSERE ACCESSIBILE SU QUESTO SITO

CHE NON È PIÙ AGGIORNATO.